Amici di Sapri e del Golfo di Policastro, sentite forte il battito del cuore della nostra comunità? È il ritmo della solidarietà, della determinazione e dell’amore per la nostra terra. Il 5 maggio 2025 è una data cruciale, un giorno in cui la nostra voce unita si farà sentire forte e chiara per difendere un presidio vitale: il nostro ospedale.
Perché Esserci? La Nostra Salute Non è Negoziabile!
Partecipare al corteo non è solo un atto di protesta, è un investimento nel nostro futuro, nella sicurezza dei nostri cari, nella dignità di un intero territorio. Pensateci un attimo: cosa significa avere un punto di riferimento sanitario vicino, pronto ad intervenire nelle emergenze, a offrire cure e supporto? Significa tranquillità per le nostre famiglie, significa la possibilità di un soccorso tempestivo che può fare la differenza tra la vita e la morte.
La paventata chiusura o il depotenziamento del nostro ospedale non è una questione di numeri o di bilanci asettici. È una ferita profonda al tessuto sociale, un colpo al cuore della nostra comunità. Significa costringere anziani, bambini, persone in difficoltà a affrontare viaggi estenuanti in momenti di fragilità, significa allontanare la speranza quando più se ne ha bisogno.
Il Percorso della Nostra Voce: Uniamoci Strada Facendo!
Il 5 maggio, la nostra marcia pacifica e determinata seguirà un percorso simbolico, unendo i luoghi nevralgici della nostra città in un unico, potente messaggio:
- Ore 8: Raduno in Piazza San Giovanni: Il cuore pulsante della nostra comunità si animerà di volti, di storie, di una comune speranza. Sarà il momento di stringerci la mano, di condividere la nostra motivazione, di sentire la forza del “noi”.
- Ore 9.30: Partenza da Via Kennedy: Insieme, ci muoveremo lungo una delle arterie principali della nostra città, portando con noi la determinazione di chi non è disposto a rinunciare al proprio diritto alla salute.
- Largo dei 300, Corso Italia, Via Umberto I: Ogni passo sarà uneco della nostra voce, un messaggio chiaro diretto a chi deve ascoltare. Mostreremo la compattezza di un popolo che tiene al proprio futuro.
- Piazza Marconi: Un altro punto di aggregazione, un’altra tappa fondamentale per ribadire la centralità del nostro ospedale per la vita di tutti noi.
- Via Pisacane, Piazza Vittorio Veneto: Continueremo il nostro cammino con la consapevolezza che ogni metro percorso è un metro guadagnato nella battaglia per la nostra salute.
- Rientro in Piazza San Giovanni (ore 12/12.30 circa): Torneremo al punto di partenza, non stanchi ma rafforzati, con la consapevolezza di aver fatto la nostra parte, di aver dato voce al nostro territorio.
Non Restiamo a Guardare: La Nostra Presenza Fa la Differenza!
Questo corteo non è una semplice passeggiata, è un atto di responsabilità, un modo concreto per proteggere ciò che ci appartiene, per difendere il nostro diritto alla cura, per garantire un futuro sereno alle nuove generazioni.
Portate le vostre famiglie, i vostri amici, i vostri vicini. Portate la vostra indignazione, la vostra speranza, la vostra voglia di lottare per un bene comune. Ogni singola persona farà la differenza. La nostra unità sarà la nostra forza, il nostro numero sarà il nostro megafono.
Non lasciamo che decisioni prese altrove calpestino i nostri bisogni e la nostra dignità. Il 5 maggio, scendiamo in piazza per dire con orgoglio e determinazione: “Il nostro ospedale resta qui! La nostra salute non si tocca!”
Vi aspettiamo numerosi. Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo proteggere il cuore pulsante della nostra comunità.
Nota importante per le forze politiche: non mettete il vostro cappello su questa iniziativa come purtroppo abbiamo letto sui giornali

#SapriNonSiFerma #GiùLeManiDallOspedale #LaNostraSaluteVale #Corteo5Maggio #UnitiPerLaSalute
