Il nostro concittadino Angelo Accardi espone a Milano

La Veneranda Biblioteca Ambrosiana, fondata nel 1607 dal cardinale Federico Borromeo, è un autentico tempio della cultura, custode di opere inestimabili che spaziano dal celebre cartone preparatorio di Raffaello per “La Scuola di Atene” al monumentale “Codice Atlantico” di Leonardo da Vinci, fino alla vivida “Canestra di frutta” di Caravaggio. È proprio in questo contesto di straordinaria ricchezza storica e artistica che si inserisce la mostra “Art Crimes” di Angelo Accardi, visitabile dal 3 al 28 aprile 2025. L’esposizione si svolge nella suggestiva Sala del Foro Romano, uno spazio che ha già ospitato eventi artistici di rilievo. Un aspetto particolarmente interessante è l’ingresso gratuito, che rende la mostra accessibile a un pubblico ampio e diversificato. Il titolo stesso della mostra, “Art Crimes”, e il suo sottotesto concettuale rimandano direttamente alla celebre affermazione di Pablo Picasso: “Il bravo artista copia, il grande artista ruba”. Questa citazione introduce immediatamente il tema centrale dell’esposizione: l’influenza artistica, l’appropriazione creativa e la nozione di originalità nell’arte.  

Per saperne di più

https://www.deodato.com/deodato_arte_italy/blog/post/angelo-accardi-e-i-crimini-darte-in-mostra-allambrosiana-di-milano

Leggi tutto: Il nostro concittadino Angelo Accardi espone a Milano

https://www.arte.it/calendario-arte/milano/mostra-angelo-accardi-art-crimes-101069

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *